Inizia il tuo percorso accademico internazionale con Studey Lingue
Studiare all'estero presso un'università internazionale rappresenta un'opportunità straordinaria per la tua formazione accademica e crescita personale. In questa sezione, troverai tutte le informazioni necessarie per scegliere l'università giusta per te.
Offriamo consulenza personalizzata per aiutarti a navigare nel processo di ammissione, dalla scelta del corso di laurea alla preparazione dei documenti necessari per l'iscrizione.
Accedi a prestigiose università britanniche come Oxford, Cambridge, Imperial College e LSE. Ti guidiamo attraverso il sistema UCAS e i requisiti specifici.
Dal processo di application ai test SAT/ACT e alle application essays, ti supportiamo nel percorso di ammissione alle università americane.
Esplora opportunità in Olanda, Germania, Spagna e altri paesi europei con corsi in inglese e tasse universitarie contenute.
Scopri i vantaggi di studiare nell'emisfero australe con eccellenti università e un'ottima qualità della vita studentesca.
Ti aiutiamo a identificare il percorso di studi più adatto alle tue aspirazioni e capacità.
Supporto completo per la preparazione dei documenti di candidatura e delle application essays.
Assistenza per trovare alloggio e ottenere i visti studenteschi necessari per il tuo soggiorno all'estero.
Hai domande specifiche sul percorso universitario all'estero? I nostri consulenti specializzati sono qui per aiutarti.
I requisiti variano in base al paese e all'università, ma generalmente includono: certificazione della conoscenza della lingua (IELTS, TOEFL), titolo di studio equivalente, lettera motivazionale, e in alcuni casi test di ammissione specifici.
I costi variano considerevolmente: nel Regno Unito e negli USA le rette annuali possono variare dai €10.000 ai €50.000, mentre in alcuni paesi europei come Germania e Paesi Bassi i costi sono più contenuti. Esistono numerose borse di studio e opportunità di finanziamento che possiamo aiutarti a esplorare.
Sì, in molti paesi gli studenti internazionali possono lavorare part-time durante il periodo di studi. Le regole variano: nel Regno Unito e in Australia generalmente si possono lavorare 20 ore settimanali durante il periodo accademico e full-time durante le vacanze.